Speranza
 
Affinché tu possa conoscere la speranza che ti ha dato quando ti ha chiamato, (Efesini 1, 18).
 
Cos’è la speranza cristiana?
Sperare è credere fermamente che un desiderio verrà presto esaudito. La speranza cristiana è l'attesa del compimento delle promesse di Dio. La speranza riguarda tutte le promesse di Dio, ma soprattutto quelle riguardanti la nostra vita dopo la morte, alla presenza di Dio e di Gesù, al ritorno di Gesù, alla nuova terra e al nuovo cielo.
Sperare significa che non è ancora “accaduto”, ma credere con certezza che le nostre aspettative verranno soddisfatte. Tale speranza può avere una profonda influenza sulla nostra vita. Invece di sprofondare nella paura e nell’ansia, possiamo vivere nella gioia e nella pace. Ma non dobbiamo dimenticare che le basi della nostra speranza devono essere solide e affidabili. Se la nostra speranza si fonda su altri esseri umani o su altre forze oltre al Dio vivente, siamo destinati a rimanere delusi. Solo una speranza fondata su Dio, su suo Figlio Gesù e sullo Spirito Santo garantisce il compimento delle promesse attese.
Azioni per fare della speranza una ricchezza nella tua vita:
- Preghiera: Ringraziamo Dio per le sue promesse e per la speranza che abbiamo in lui. Metti le tue paure e preoccupazioni nelle Sue mani.
- Lettura della Bibbia: Leggi i seguenti versetti e scegline uno da memorizzare: Giovanni 10, 28; Efesini 3, da 20 a 21; Apocalisse 21, 4.
- Riflessione personale: Ti preoccupi costantemente? Vivi nella paura che possa accadere qualcosa di brutto nella tua vita o in quella dei tuoi cari? Ci sono molti esempi biblici di come Dio mantiene le sue promesse: Noè, Abramo e Sara, Giacobbe, Giuseppe, Rut, Anna, Neemia... Studia uno di questi personaggi, prestando attenzione a come Dio ha accompagnato questa persona, soprattutto nei momenti difficili.
- Per gli altri: Crea un bel biglietto con un versetto biblico incoraggiante e regalalo a un amico bisognoso. Puoi anche inviare il versetto tramite SMS, WhatsApp o altri mezzi.