introduzione
 
L'epistola agli Efesini è indirizzata ai cristiani che «corrono il pericolo di soffrire di malnutrizione spirituale, perché non approfittano dell'enorme riserva di cibo e di beni spirituali di cui dispongono. L'epistola agli Efesini è stata chiamata la banca del credente, il libretto degli assegni, il tesoro della Bibbia. Questa meravigliosa lettera racconta ai cristiani le grandi ricchezze, l'eredità e la pienezza che possiedono in Gesù Cristo e nella sua chiesa. Dice loro cosa possiedono e cosa devono fare per appropriarsene." (Giovanni MACARTURO).
Questa non è ricchezza materiale, ma ricchezza spirituale. Efeso era una città molto importante, una delle 5 città chiave dell'Impero Romano. Era sicuramente la città più grande (a parte Roma) visitata da Paolo. Era così ricca che veniva chiamata la "Banca dell'Asia". I commercianti venivano da ogni parte per comprare e vendere le loro merci. E i turisti visitavano per ammirare un tempio dedicato alla dea Artemide, all'epoca una delle 7 meraviglie del mondo. Con la sua lettera l'apostolo Paolo voleva certamente mostrare ai membri della chiesa di Efeso, circondati da grandi ricchezze materiali, che la gioia e la contentezza del cristiano non si basano sul materiale. Voleva ricordare loro le vere ricchezze che abbiamo in Cristo, ricchezze che non si deteriorano e che nessuno può rubare!
Questo tema è ancora attuale oggi. Il mondo di oggi vorrebbe farci credere che il denaro porta la felicità! Ma la Parola di Dio ci dice che questa è una bugia. È vero, il denaro può comprarci cose che semplificano la nostra vita quotidiana, ma il denaro è impotente contro le difficoltà, le sofferenze e le grandi sfide della nostra vita sulla terra.
Il versetto chiave in Efesini è proprio all'inizio: Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei luoghi celesti in Cristo. Efesini 1, 3
In Gesù abbiamo TUTTA la benedizione spirituale! E nei versetti che seguono Paolo ci fornisce maggiori dettagli su queste benedizioni. Nella versione greca originale della Bibbia, i versetti da 3 a 14 del primo capitolo degli Efesini sono un'unica frase! Secondo Paolo l'elenco delle ricchezze spirituali per chi è “in Cristo” è lungo: elezione e predestinazione; adozione; amore; redenzione; perdono; grazia di Dio; saggezza e comprensione; eredità; lo Spirito Santo; energia (il potere); speranza e chiesa.
Nelle prossime pagine studieremo queste verità bibliche, ma non semplicemente come dottrine o conoscenze per la nostra testa. Cercheremo invece di scoprire come, con i gesti di ogni giorno, possano diventare vere e proprie ricchezze per la nostra vita quotidiana.